Blu Mediterraneo. Sguardi dal profondo
Dal 4 ottobre al 31 ottobre 2025
Casa Todde – Museo del Mare
Via Roma 60 – Villasimius
La nuova mostra personale di Tiziana Sanna è dedicata alla fauna marina del Mar Mediterraneo.
La collezione di dipinti è il frutto di un lungo lavoro di ricerca sulle specie che popolano il Mare Nostrum, un incredibile viaggio nell'altra parte di Sardegna che l'artista desidera raccontare, il mare, con cui ha stabilito un rapporto profondo grazie anche all'attività di snorkeling.
La tartaruga Caretta caretta, le donzelle pavonine, gli sciarrani, il polpo, le razze maculate, i cavallucci marini, il tordo pavone, le aragoste, le triglie da scoglio, le razze maculate, le meduse sono una piccolissima parte dell'infinito mondo sommerso del Mare Nostrum, rappresentativa della magnificenza di questo delicato ecosistema.
Da diverso tempo l'artista riflette sulle tematiche legate all’inquinamento dei mari, in contatto con i principali centri regionali che si occupano del recupero, della tutela e conservazione della fauna marina e in collaborazione con il Progetto Remedies dell’Unione Europea, che monitora le micro e macroplastiche in otto zone del Mar Mediterraneo.
La mostra si pone come obiettivo una riflessione sulle tematiche dell'inquinamento dei mari, sulla salvaguardia della biodiversità marina, in accordo con il 14° obiettivo dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo sostenibile: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine.
La mostra ha il patrocinio gratuito di:
Comune di Villasimius, Rete Regionale per la Conservazione della Fauna Marina, AMP Capo Carbonara, CReS ( Centro di Recupero del Sinis ), CRTM (Centro recupero Cetacei e Tartarughe marine Laguna di Nora), IAS CNR, Progetto Remedies.
Orari: La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 22, fino al 31 ottobre 2025.
Clicca qui per vedere il video del vernissage: https://www.facebook.com/reel/1527928048620713