Ciao amici, vi presento la mia nuova opera: è un panda interamente dipinto a mano su una tela 80 x 100 con colori acrilici.
Adoro i panda, sono animali così teneri, buffi, dal pelo morbido. In questo dipinto ho ritratto questo meraviglioso esemplare mentre sgranocchia un bambù: è una posa giocosa, curiosa, un po’ maliziosa. I peli sono stati dipinti uno per uno e la scelta del fondo rosso acceso vuole dare un connotato pop e mettere maggiormente in risalto l’animale.
Quest'opera è stata esposta nel 2019 alla Mostra Collettiva Internazionale di Arte Contemporanea alla Galleria di Antonio Baldo a Milano, alla Mostra Personale presso il Sardegna Grand Hotel Terme di Fordongianus, nel 2018 alla Mostra bipersonale "CAGED" presso la Fondazione per l'Arte Bartoli Felter a Cagliari.
Guarda il video su Instagram dell'allestimento alla Mostra "CAGED":
https://www.instagram.com/p/BgX9pcpFiPy/?utm_source=ig_web_copy_link
Tutti i miei quadri sono interamente dipinti a mano e sono pezzi unici e originali corredati di certificato di autenticità.
Utilizzo colori e materiali delle migliori marche, tele di grandi dimensioni e di alta qualità montate su un telaio da 4 cm di spessore. Il dipinto continua su tutti i bordi ed è subito pronto per essere esposto nell’ambiente che preferisci.
Il risultato è un’opera molto moderna di altissima qualità, curata in ogni minimo dettaglio.
Le mie opere, iperrealistiche e con uno stile fotografico, hanno come soggetti principali animali, per lo più animali esotici come elefanti, rinoceronti, tigri, giraffe o leopardi, o tipici del territorio sardo. Riesco a mettere in risalto i dettagli, meticolosamente curati, e a focalizzare l'attenzione sul soggetto, che è l'unico personaggio dell'opera: lo sfondo, infatti, è assente, è prevalentemente monocromatico ed enfatizza l'attenzione sull'animale astraendolo ed estraendolo da uno spazio reale.
Il mio stile è definito pop - iperrealismo perché i soggetti sono dipinti seguendo una tecnica dettagliata, ma la loro posizione in uno spazio irreale dà alle opere caratteristiche che sono più tipiche della pop art, quindi l'iperrealismo e uno stile grafico si fondono. Uso tecniche diverse a seconda del soggetto e degli effetti che voglio ottenere.
Guarda la galleria con tutti i miei quadri: https://www.tizianasanna.com/it/animali
Alcune informazioni sul panda.
Il 4 settembre 2016 l’IUCN ( Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ) ha stabilito che il panda non è più una specie in via di estinzione. La “Red List”, la lista degli animali a rischio estinzione, ha cambiato il suo stato da “in pericolo” a “vulnerabile”. Una buona notizia che però non deve far stare tranquilli, perché il rischio di estinzione del panda è ancora alto.
Ogni anno l'habitat di questi animali si rimpicciolisce a causa della deforestazione, della costruzione di strade, dighe ed edifici per cui diventa sempre più difficile trovare germogli di bambù, cibo fondamentale per l’alimentazione dei panda. Oggi sono 20 le aree residue dove il panda può vivere, per un’estensione di circa 23.000 kmq, ma nei prossimi 80 anni i cambiamenti climatici potrebbero cancellare più di un terzo delle zone dove cresce il bambù.
La scarsità di cibo li spinge a spostarsi di continuo, ma in questo modo sono esposti al bracconaggio, alle le trappole destinate ad altri animali, rimanendo ferito o addirittura ucciso.
In questi anni il dal WWF in collaborazione con il governo cinese è riuscito a creare un gran numero di riserve: ora è importante collegare queste aree tra loro, in modo da permettere ai panda di spostarsi per nutrirsi e riprodursi in modo sicuro. Secondo l'ultimo censimento del WWF sono esattamente 1864 gli esemplari di panda rimasti.
Nella foto: quadro iperrealista del panda realizzato su una tela 80 cm x 100 cm con colori acrilici da TISHA ( Tiziana Sanna )