Nome scientifico: C. lupus familiaris ( sottospecie endemica )
Il pastore fonnese è un cane endemico sardo che, benché prenda il nome dal paese di Fonni, è presente in tutta l'isola. E’ un animale che può incutere un po' di timore, abituato ad una vita solitaria ed indipendente, è molto coraggioso e diffidente con gli estranei. Lo sguardo è molto intenso con un’espressione un po' triste, ma profonda e autorevole; il colore degli occhi è ambrato in tutte le sue tonalità. Il tartufo è grosso, umido, nero brillante, le orecchie di forma triangolare sono moderatamente sviluppate. Il pelo è folto, denso e lanoso, particolarmente abbondante nella testa e nel collo: le tonalità predominanti sono il nero, il cenere e il miele.
Specie non minacciata a livello regionale.
Questo dipinto è stato realizzato nel 2019 a olio su una tela che misura 100 cm x 100 cm.
Foto di rif. di Vincenzo Vacca.
Guarda su youtube il video con la spiegazione e il timelapse con le varie fasi della realizzazione: https://www.youtube.com/watch?v=gavZ5pzizGQ&t=21s&ab_channel=TizianaSannaWildlifeArtist